Sulla rivista

Studi AISV è una collana di volumi collettanei e di monografie dedicata alla struttura sonora del linguaggio e alle interfacce con le altre componenti della grammatica e del discorso. 

La collana, programmaticamente interdisciplinare, è aperta a molteplici punti di vista e argomenti sul linguaggio parlato e segnato. 

Gli ambiti di ricerca includono tutti gli aspetti della produzione, acustica e percezione del parlato, le variazioni sociofonetiche e i cambiamenti storici, l’acquisizione di L1 e L2, i disturbi del linguaggio e della parola, le basi cognitive e neurobiologiche delle rappresentazioni vocali e dell’elaborazione del parlato, le applicazioni tecnologiche, quali ad esempio sintesi da testo e riconoscimento automatico della parola e della voce, fonetica forense, riconoscimento del parlatore.

I manoscritti sono sottoposti a processi di revisione anonima fra pari che ne assicurano la conformità ai più alti livelli qualitativi del settore. 

La collana pubblica sia volumi collettanei sia monografie. Per quanto riguarda i volumi collettanei, la cadenza della loro pubblicazione è annuale. Per quanto riguarda le monografie, queste verranno pubblicate secondo l’ordine di accettazione dei manoscritti proposti a Studi AISV.

Tutti i volumi della collana sono liberamente scaricabili da questo sito.

Ultimo numero

V. 11 (2023): Il parlato in ambito medico

Il parlato in ambito medico: analisi linguistica, applicazioni tecnologiche e strumenti clinici [Spoken language in the medical field: Linguistic analysis, technological applications and clinical]

a cura di Barbara Gili Fivela, Sonia D'Apolito, Anna Chiara Pagliaro, Vincenzo Sallustio, Maria Luisa Fiorella, Marco Siniscalchi

e-ISBN: 978-88-97657-70-5 [volume in pdf]

Per favore, cita i contributi in questo volume come nell'esempio che segue sostituendo le parti in grassetto:

Autore. 2023. “Titolo del contributo”. In Il parlato in ambito medico: analisi linguistica, applicazioni tecnologiche e strumenti clinici [Spoken language in the medical field: Linguistic analysis, technological applications and clinical], a cura di Barbara Gili Fivela, Studi AISV 11:pagpag. Milano: Officinaventuno. doi:10.17469/O2111AISV0000xx.

Il volume sarà disponibile a breve.

Pubblicato: 17-12-2024
Visualizza tutte le uscite

Tutti i contenuti su questo sito web sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.