Copyright e licenza

Licenza
Tutti i contenuti pubblicati in Studi AISV sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0.

Diritti dell’utente
Con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0, fintanto che gli autori e le fonti originarie vengono citate, l’utente è libero di leggere, scaricare, copiare, ridistribuire il materiale in qualsiasi mezzo o forma, stampare, cercare, o creare collegamenti al testo completo dei singoli articoli, o di usarli per qualsiasi altro uso consentito dalla legge, senza dover prima chiedere autorizzazione all’editore o all’autore secondo i seguenti termini:

  • Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
  • NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.
  • Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.

Garanzie dell’autore
L’autore garantisce che l’articolo è originale, scritto dall’autore, non è stato pubblicato altrove, non contiene dichiarazioni illegittime, non viola i diritti di altri, è soggetto a copyright che spetta esclusivamente all’autore ed è libero da qualsiasi diritto di terzi, e che tutti i necessari permessi scritti per citare da altre fonti sono stati ottenuti dall'autore.

Diritti degli autori
Gli autori conservano i seguenti diritti:

  • diritto d'autore,
  • il diritto di utilizzare la sostanza dell'articolo in proprie opere future, comprese conferenze e libri,
  • il diritto di riprodurre l’articolo per propri scopi,
  • il diritto all’auto-archiviazione dell’articolo.

Coautorialità
Se altri autori hanno redatto congiuntamente l’articolo, l’autore corrispondente dell’articolo garantisce che tutti i coautori lo hanno autorizzato a presentare l'articolo.

Repository di terze parti
Agli autori non è richiesta alcuna autorizzazione da parte di Studi AISV per condividere o pubblicare in repository di terze parti il proprio articolo nella sua versione finale accettata e pubblicata (ad esempio sito web/repository personale dell’autore, sito web/repository del datore di lavoro dell’autore e altri repository).

Diritti economici
Questo accordo non dà all’autore diritti economici o altro compenso. Nei limiti consentiti dalla legge, l’autore rinuncia al diritto di riscuotere diritti economici relativi all’articolo in relazione a qualsiasi utilizzo dell’articolo da parte di Studi AISV.

Varie
Studi AISV pubblicherà l’articolo (o lo farà pubblicare) se il processo di redazione dell’articolo sarà completato con successo. Studi AISV può conformare l’articolo a uno stile di punteggiatura, ortografia, maiuscole, riferimenti e usi che riterrà opportuno. L’autore riconosce che l’articolo potrà essere pubblicato in modo che sia accessibile al pubblico e tale accesso sarà gratuito per i lettori.